Come arredare la nuova casa

Come arredare la nuova casa

La prima regola per arredare una nuova casa è adattarsi alle specificità della propria abitazione. Durante la vostra visita, vi siete innamorati di questa casa. Chiediti, allora, cosa ti è piaciuto particolarmente e come mettere in risalto questi elementi. Parimenti, migliora quelle aree che non ti soddisfano pienamente.

Ad esempio, se una stanza fosse troppo buia e troppo piccola, abbattere una parete potrebbe essere una soluzione per guadagnare spazio e luminosità. In altre parole, vi sono una infinità di soluzioni per arredare la casa dei tuoi sogni.

Pensare come arredare

Per ottenere un interno degno delle più belle riviste di arredamento, è meglio pensare in anticipo a come arredarla. Innanzitutto, definisci lo stile o gli stili che vorresti avere nella tua casa. Tra i più trendy, troviamo, ad esempio, lo stile industriale, l’arredamento scandinavo, lo stile cocooning, come pure l’arredamento retrò/vintage e lo stile bohémien.

In pratica, se ti è piaciuta l’autenticità della tua casa di campagna, valorizzalo con mobili rustici o country-chic. La tua nuova casa ti sta guardando con la sua modernità? Lo stile industriale e di design gli si addice perfettamente!

I colori per la nuova casa

Altro passo per arredare la nuova casa, è lo scegliere i colori. Non a caso, ogni colore porterà un’atmosfera specifica al tuo design d’interni. È quindi essenziale pensarci bene in anticipo se si vuole decorare una nuova casa. Il bianco porterà più luminosità mentre il nero esalterà l’eleganza di una stanza. Il blu e il verde sono colori perfetti per portare morbidezza, soprattutto se non sono troppo accesi. Il giallo, il rosso e l’arancione daranno energia a una decorazione e la renderanno più calda. Il terracotta, un colore sempre di tendenza, è l’ideale per ottenere un look esotico.

Non dimentichiamo il comfort

Ma, oltre che pensare allo stile, per sentirsi a casa è importante pensare al comfort. Di conseguenza, non solo i tuoi mobili dovrebbero essere di tuo gradimento, ma dovrebbero anche essere perfettamente ergonomici adattandosi alla tua casa e alla tua vita quotidiana.

Per quanto ami i divani angolari, se il tuo soggiorno è troppo piccolo, potrebbe non essere adatto e diventare ingombrante. Al contrario, un mobile troppo piccolo rispetto alla stanza non sarà né estetico né pratico.

Ricordati, concludendo, che vivendo nella tua nuova casa, ti renderai conto che alcuni mobili potrebbero essere davvero utili nella tua vita quotidiana.

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora