La Battaglia di Aquilonia

La Battaglia di Aquilonia, combattuta nel 293 a.C., è uno degli scontri più significativi delle Guerre Sannitiche, conflitti che opposero la Repubblica Romana e i Sanniti, una fiera popolazione italica stanziata nell’Italia centrale e meridionale. Questo scontro rappresenta un momento cruciale nella storia romana, segnando la definitiva supremazia di Roma sui Sanniti e consolidando ilContinua a leggere “La Battaglia di Aquilonia”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora