La Battaglia di Aquilonia

La Battaglia di Aquilonia, combattuta nel 293 a.C., è uno degli scontri più significativi delle Guerre Sannitiche, conflitti che opposero la Repubblica Romana e i Sanniti, una fiera popolazione italica stanziata nell’Italia centrale e meridionale. Questo scontro rappresenta un momento cruciale nella storia romana, segnando la definitiva supremazia di Roma sui Sanniti e consolidando ilContinua a leggere “La Battaglia di Aquilonia”

Cucina globale, un viaggio tra i sapori

La cucina globale rappresenta un affascinante viaggio attraverso i sapori, le tradizioni e le culture di tutto il mondo. In un’epoca di crescente globalizzazione, la cucina globale è diventata un fenomeno che unisce ingredienti, tecniche e stili culinari di diverse regioni, creando piatti che riflettono la diversità e l’interconnessione del nostro pianeta. Diversità e TradizioneContinua a leggere “Cucina globale, un viaggio tra i sapori”

Sant’Elena Sannita, gioiello del Molise

Sant’Elena Sannita è un incantevole borgo situato nella provincia di Isernia, nel suggestivo scenario del Molise. Questo piccolo comune racchiude in sé una ricca storia, una cultura autentica e un paesaggio naturale mozzafiato che lo rendono un luogo affascinante da visitare. Le origini Le origini di Sant’Elena Sannita affondano le radici nell’antica civiltà sannita, popoloContinua a leggere “Sant’Elena Sannita, gioiello del Molise”

La Reggia di Caserta, la mitica residenza reale nata per caso

Partendo da Roma, una imperdibile gita è quella che si può fare alla Reggia di Caserta. Massimo della comodità, è che la stazione ferroviaria si trova proprio di fronte ai suoi cancelli. Pur non facendo parte delle nuove sette meraviglie del mondo, la Reggia di Caserta, dal 1997 gode di grande prestigio e fama. Difatti,Continua a leggere “La Reggia di Caserta, la mitica residenza reale nata per caso”

Una nuova articolazione dello sviluppo umano per il XXI secolo è essenziale

Il XXI secolo, dovrà essere il teatro di una, quanto mai necessaria, nuova articolazione di tutto ciò che è inerente alla sviluppo umano. Non per nulla, la gran parte delle più lette riviste in inglese che si possono trovare sul sito rivisteininglese.it, sintetizzano questo concetto, mettendo al centro un fondamentale aspetto, ovvero il benessere controContinua a leggere “Una nuova articolazione dello sviluppo umano per il XXI secolo è essenziale”

La Reggia di Caserta, residenza Patrimonio dell’Umanità

Inserita dall’Unesco nella lista dei patrimoni dell’Umanità, la Reggia di Caserta è un magnifico esempio dell’inventiva e della capacità architettonica del grande Luigi Vanvitelli. Rinomatissima residenza reale progettata per dare lustro a Carlo di Borbone, la Reggia di Caserta è una imperdibile meta turistica. A tal proposito visitando il sito reggiacaserta.org, sarà possibile reperire diverseContinua a leggere “La Reggia di Caserta, residenza Patrimonio dell’Umanità”

Italicahomes, per trovare e vendere immobili di prestigio

Un soggiorno in Italia, non è, esclusivamente, viaggiare, esplorare e vivere in luoghi confortevoli, ricchi di natura e storia. Difatti, grazie alla professionalità dello staff del sito italicahomes.com, oltre che poter acquistare case di prestigio come, ad esempio, in Toscana, sarà possibile ricercareimmobili commerciali. Quindi, in sintesi, il sito italicahomes.com è un punto di riferimento,Continua a leggere “Italicahomes, per trovare e vendere immobili di prestigio”

Il patrimonio architettonico e artistico da vedere in una gita a Caserta

Roma è sempre un ottimo punto di partenza anche per delle belle gite. Tra queste, una delle più gettonate è a Caserta, che si può raggiungere comodamente in treno, considerato che la stazione ferroviaria si trova proprio di fronte alla Reggia di Caserta che il mondo ci invidia. Quando una località come, appunto, Caserta èContinua a leggere “Il patrimonio architettonico e artistico da vedere in una gita a Caserta”

Bracciano (RM), Fantozzi Contro Tutti e incontro con Milena Vukotic

Venerdì 29 ottobre 2021 –   Un omaggio al grande e compianto Paolo Villaggio, in occasione del novantesimo anniversario dalla sua nascita, e il racconto di una storia professionale e di profonda amicizia che lo legò ad una delle protagoniste di punta del ciclo fantozziano, la “Pina” nazionale, saranno gli ingredienti della terza serata dell’iniziativaContinua a leggere “Bracciano (RM), Fantozzi Contro Tutti e incontro con Milena Vukotic”

Roma, Notte Bianca 2021 a Villa Medici giovedì 4 novembre

Giovedì 4 novembre 2021 dalle 19.00 a mezzanotte. Ingresso libero Torna a distanza di due anni la Notte Bianca dell’Accademia di Francia a Roma. In programma giovedì 4 novembre, l’iniziativa è il primo momento di incontro tra la città di Roma e i borsisti in residenza a Villa Medici fino all’estate 2022. La Notte BiancaContinua a leggere “Roma, Notte Bianca 2021 a Villa Medici giovedì 4 novembre”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora